L’assicurazione del mutuo è obbligatoria?

L’assicurazione del mutuo è obbligatoria?

In Italia l’assicurazione sul mutuo non è obbligatoria. Tuttavia, è a discrezione di ogni banca vincolareare l’erogazione del mutuo alla stipula di un contratto assicurativo sulla vita.

Qualora si verifichi questa ipotesi l’Ente Erogante deve proporre al mutuatario almeno altri due preventivi di altre Compagnie non riconducibili al gruppo finanziario della Banca Erogante, salvo il fatto di dover accettare incondizionatamente una analoga copertura da parte del cliente qualora ne fosse già in possesso e con la sola condizione che abbia almeno le stesse garanzie di quella da loro offerta.

L’assicurazione del mutuo è obbligatoria?

Il mutuo è nella maggior parte dei casi la spesa più importante, sia in termini di capitale sia in termini di durata, che si affronta nel corso della vita. L’assicurazione del mutuo deve pertanto essere una scelta consapevole volta alla tutela dei propri cari, nel caso di bisogno. Per questo motivo è importante dedicare tempo nella scelta della propria assicurazione così come nella scelta della propria Banca, affidandosi se necessario a un consulente assicurativo che sappia comprendere quali sono le reali esigenze di copertura e che sappia proporre la soluzione migliore.

La banca può costringerti ad aprire una copertura con loro?

Capita spesso che la banca che eroga il mutuo proponga anche un’assicurazione abbinata. L’importante è sapere che questa scelta non è obbligatoria e che puoi liberamente sottoscrivere l’assicurazione sul mutuo con un’altra Compagnia a condizioni più convenienti.

In caso di sottoscrizione di una copertura assicurativa diversa da quella proposta dalla Banca, è importante sapere:

  1. La Banca è obbligata ad accettare la soluzione alternativa proposta dal cliente se la polizza risulta regolarmente emessa e le garanzie sono uguali o superiori a quelle proposte dall’Ente Erogante;
  2. La Banca non potrà modificare le condizioni inizialmente proposte.
  3. In caso di rifiuto dell’assicurazione da parte della Banca dovrà essere fornita giustificazione per iscritto riportante le cause del rifiuto.
Condividi l’articolo: